c/o Parco di Villa Raspa "Don Alberto Mambella"
Via Parigi snc, 65010 Spoltore PESCARA
© Copyright 2011 Tutti i diritti sono riservati da a.s.d. Pro Calcio Italia Via Ginevra 11 65010 Spoltore (PE) P. Iva 01663190682
Tel. +39 347 76 20 710
c/o Parco di Villa Raspa "Don Alberto Mambella"
Via Parigi snc, 65010 Spoltore PESCARA
Cari genitori e lettori,
da quando abbiamo intrapreso questo percorso, consolidato grazie alla prestigiosa collaborazione con l’Associazione Italiana Calciatori – con la quale condividiamo idee, principi e metodologie – abbiamo avuto diversi momenti di riflessione e numerosi spunti di crescita.
Riteniamo fondamentale, oltre all’insegnamento calcistico, educare i nostri bambini a uno sport sano e autentico, quello positivo. Su questi principi abbiamo fondato la nostra filosofia. Crediamo però sia altrettanto importante informare e coinvolgere tutte le persone che ci circondano, condividendo pensieri e contenuti che riteniamo meritevoli di attenzione.
Noi, addetti ai lavori, abbiamo un compito arduo e delicato. Siamo però convinti che, con il supporto di tutti – e soprattutto di voi genitori – questo compito possa diventare più semplice. Il vostro contributo è un dettaglio determinante per garantire una crescita sana e autentica dei nostri allievi.
Per questo motivo abbiamo deciso di creare questa pagina, dove inseriremo, di tanto in tanto, piccole pillole che riteniamo interessanti: articoli, video, spunti e notizie che possano aiutarci a crescere e a riflettere sui molteplici aspetti di questo fantastico sport. Spesso, ciò che sembra scontato o superfluo, nel mondo del calcio giovanile – vissuto dall’interno – si rivela tutt’altro che semplice.
Con questa iniziativa desideriamo condividere con chi lo vorrà quei momenti di riflessione che sono stati preziosi per la nostra crescita, nella speranza che possano esserlo anche per voi.
Sia chiaro: non pretendiamo di insegnare nulla agli adulti. Il nostro vuole essere un canale di informazione e collaborazione, quest’ultima indispensabile per un vero gioco di squadra!
VIDEO
RIFLESSIONI…
"Papà, oggi alla partita non mi sono divertito affatto. Se questo vuol dire andare a scuola calcio, meglio continuare a suonare il pianoforte".
"Lo capisco figlio, avete perso e non è affatto bello".
"No papà, non c'entra niente la sconfitta".
"E allora sicuramente sarà perché i compagni non ti passano mai la palla, io ho cercato anche di dirlo al mister ma non mi ascoltava".
"No papà, non è questo il motivo".
"Cos'è successo, è per via dell'arbitraggio? Purtroppo la colpa è di chi ce li manda questi arbitri incompetenti".
"Papà, il fatto è che..."
"Poi ci si mette pure il mister che ti fa giocare da terzino, possibile che non capisce che tu devi fare l'attaccante?"
"Papà basta! Non sono triste perché abbiamo perso; a me non importa, quando gioco lo faccio sempre per vincere ma ciò che conta per me è correre e divertirmi insieme ai miei compagni. Non mi interessa dell'arbitro, ha solo qualche anno più di me e come me può sbagliare. Non fa nulla se gioco da terzino papà, le scelte del mister vanno rispettate. E se i miei compagni non mi passano la palla non è un problema, neanche io la passo perché quando ce l'ho mi piace provare a scartare l'avversario".
"E allora figlio, cos'è che ti rende così triste?"
"E' il tuo atteggiamento papà. Le tue urla, i tuoi consigli. Quando hai detto quella parolaccia all'arbitro mi sono davvero vergognato. Poi ti sei messo a litigare con un genitore dell'altra squadra, per non parlare di quando hai iniziato ad urlare al mister di farmi giocare in attacco".
"Figlio, ma io lo faccio perché voglio che vinciate cosicché tu sia felice".
"Papà, non ho bisogno di vincere per essere felice. Mi basta correre dietro al pallone insieme ai miei amici. Papà, la prossima volta, per favore, divertiti insieme a me. Non urlare, non gridare e lascia stare il mister, l'arbitro e gli avversari. Guarda la partita e lasciami giocare papà. Perché, io, non desidero nient'altro che giocare".